
La svedese Riksbank ha iniziato a testare la e-krona, una valuta digitale che verrà utilizzata per pagamenti, depositi e prelievi da un portafoglio digitale. L’attuale progetto di test mira a mostrare come una e-krona possa essere utilizzata dal pubblico.
Le banche centrali di Gran Bretagna, zona euro, Giappone, Svezia e Svizzera hanno unito le loro forze per valutare l’opportunità di emettere monete digitali della banca centrale.
Le CBDC sono monete tradizionali emesse e governate dalla banca centrale di un paese, ma in forma digitale. Le monete crittografiche sono prodotte risolvendo la matematica complessa e sono governate da comunità online piuttosto che da un organismo centralizzato. I pagamenti digitali sono diventati prevalenti e le banche centrali di tutto il mondo sono state costrette a considerare l’emissione di una propria valuta elettronica.
La Svezia è il paese meno dipendente dal contante al mondo, con solo l’1% del PIL svedese esistente in banconote nel 2018. Il progetto pilota durerà fino a febbraio 2021 e utilizzerà la tecnologia blockchain.